L’orchestra dell’Istituto al Festival delle Orchestre Pontine
Ottima performance dell’Orchestra della Gramsci alla manifestazione dedicata al flautista Andrea Di Gioia
Un altro anno è passato e siamo giunti alla 5° edizione del Festival delle orchestre pontine di Aprilia organizzato dall’I. C. Matteotti e dall’associazione musicale Kammermusik, patrocinato da comune , provincia e regione e dedicato ad Andrea Di Gioia, ex alunno della classe di Flauto traverso della prof.ssa Roberta Barbera con la quale iniziò a studiare lo strumento di cui era innamorato fin da piccolo , morto prematuramente in un incidente stradale a soli 15 anni il 13 agosto 2016.
La manifestazione si è svolta il 29 maggio, sul palcoscenico “ virtuale” del Teatro Europa di Aprilia tramite la piattaforma Youtube e ha visto la partecipazione di 12 istituti ad indirizzo musicale e del Liceo musicale di Latina dove Andrea aveva frequentato il primo anno di Flauto con il prof. Cellacchi.
L’appuntamento è stato un’occasione per confrontare culture, tradizioni e metodi di lavoro dei docenti ma soprattutto ci siamo sentiti tutti più vicini ad Andrea e alla sua famiglia perché “il ragazzo del sorriso” quest’anno avrebbe compiuto 20 anni.
L’orchestra della Gramsci non poteva mancare, e nonostante le difficoltà per il prolungarsi della pandemia del Covid19, i docenti prof.ssa Roberta Barbera (Flauto traverso), il prof. Stefano Catena (Tromba), Il prof. Claudio Di Lelio (Violino) e la prof.ssa Patrizia Ercoli (pianoforte) e tutti gli alunni si sono impegnati per poter presentare un ottimo prodotto musicale.
Il programma ha previsto 3 pezzi ,“Buongiorno Principessa” di Nicola Piovani tratto dal film “La vita è bella” e il ” Cigno” di Camille Saint-Saëns, tratto dal “ Carnevale degli animali”, arrangiamenti e direzione della prof.ssa Patrizia Ercoli , e si è concluso con un gran finale con la “Danse macabre” di C. Saint Saens diretto dal prof. Stefano Catena.
Ciao Andrea.