Bulli Stop: Riconoscimento speciale all’Istituto Gramsci e premiazione alunni
Premiati i lavori dei ragazzi per la Gara delle Idee promossa da Bulli Stop: Uniti facciamo la differenza.
Un anno di lavoro, di incontri e di confronti, grazie a Bulli Stop i ragazzi del nostro Istituto hanno avuto modo di lavorare e vivere esperienze fantastiche. Oggi i risultati della Gara delle Idee.
Premiti i lavori di alcuni ragazzi come: la canzone di Lavinia Conte (2G) e Giorgia Pace (3G), il Tg contro Bullismo e Cyberbullismo dei ragazzi della 2D e l’ombrello del bullismo della 2F.
All’Istituto “Gramsci”, grazie al lavoro svolto dalla referente per le attività di contrasto ai fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo previsto dalla legge 71 del 2o17, prof.ssa Marilena Ferraro, e dal team docenti, è stato conferito un riconoscimento speciale per l’impegno e i lavori svolti.
La cerimonia di premiazione è avvenuta al Teatro Olimpico di Roma prima del Musical “Bulli Zoo” per la quinta giornata nazionale “Giovani uniti contro il bullismo”.
Al Teatro Olimpico di Roma, i ragazzi del Centro nazionale contro il bullismo-bulli stop con alcuni studenti dell’Istituto Visconti di Roma, hanno portato in scena il Musical Bulli Zoo, un’originale e significativa rappresentazione teatrale dedicata alle vittime del bullismo.
Uno spettacolo dove questa piaga sociale è superata con il Teatro d’Animazione Pedagogico, teoria della docente Universitaria di Roma Tre, professoressa Giovanna Pini. Lo spettacolo è dedicato ogni anno alle vittime di bullismo.
In scena, inoltre, i giovani talenti della musica e della tv, amici di “Bulli Stop”, Leo Gassmann, Martina Attili, Bianca Gazzè, Matteo Costanzo, Eleonora Gaggero, Matteo Valentini e Leonardo Della Bianca.
Utilizzando il linguaggio comune, con le esperienze e la fantasia dei ragazzi, nasce il Musical destinato a bambini, adolescenti e adulti. La finalità dello spettacolo favorisce la conoscenza e la presa di coscienza di quanto il bullismo sia dannoso sotto ogni aspetto, sia psichico sia fisico. Nella pièce teatrale, piena di colpi di scena, sarà difficile far diventare ragionevole un arrogante leone, ma la sensibilità del protagonista trasformerà il male in bene, affascinando gli spettatori con eroico coraggio. L’intera produzione, dalla stesura del testo alla regia, dall’organizzazione teatrale, all’ufficio stampa è stata realizzata dagli studenti.