Piccoli attori dell’ Arcobaleno
Recite di fine anno al teatro Finestra di Aprilia
Emozione e applausi calorosi al teatro Finestra di Aprilia per i piccoli alunni del plesso Arcobaleno, che si sono esibiti nel suggestivo spettacolo “Dal Big Bang alla società contemporanea”, mettendo in scena il viaggio della nascita dell’Universo fino ai giorni nostri.
Otto scene che coprono un cammino di quasi quattordici miliardi di anni, in cui l’evoluzione dell’Universo si intreccia con l’evoluzione culturale dell’umanità.
Dalla grande nube primordiale di gas e polvere cosmica che ha determinato la nascita del Sole, della Luna e dei pianeti, passando per l’era dei dinosauri, lo sviluppo dei primati e dell’uomo, il medioevo, l’Ottocento, lo sbarco sulla Luna, fino alla società contemporanea.
I piccoli attori si sono esibiti in un susseguirsi di scene emozionanti, animate da una splendida coreografia ideata dal team dell’associazione teatrale “Scenaprima”, che come ogni anno offre un percorso esperienziale in grado di stimolare i meccanismi creativi e comunicativi dei bambini in un contesto ludico.
D’altronde è proprio questo che si propone di fare l’arte del teatro: permettere ai bambini di conoscere e sperimentare i confini tra fantasia e realtà in un percorso di crescita che aiuti il bambino a superare le insicurezze, a scoprire il proprio corpo, a socializzare.
E’ un universo un po’ magico che ha ripercussioni positive sulla crescita, accresce l’autostima e migliora la percezione del proprio corpo e dello spazio.
Con questa esibizione i bambini hanno salutato l’anno scolastico, con la percezione di aver suscitato forti emozioni negli spettatori e la consapevolezza di aver raccolto i frutti del loro impegno. A noi insegnanti del plesso Arcobaleno non resta che complimentarci con loro e auspicare un ritorno in scena nel nuovo anno scolastico. Buone vacanze!