Natale in versi
Raccolta di poesie di Natale degli alunni del corso G (classi I e II) lette durante il concerto del 17 dicembre.
Gli insegnati del Corso G, corso ad indirizzo musicale, hanno invitato i ragazzi a riflettere sul valore del Natale per poter condividere i loro pensieri con le famiglie e tutti gli invitati al concerto di Natale che si è svolto lo scorso 17 dicembre presso la Chiesa Arcipretale di San Michele Arcangelo e Santa Maria Goretti.
Poesie degli alunni della calasse I G
UN NATALE PERFETTO
Questo Natale sarà magico se come un fiore che sboccia, sboccerà un amore infinito
Se questo Natale farà risorgere l’uguaglianza, anche la Misericordia troverà il suo trono
Se in questo Natale il dono altrui sarà maggiore del dono a noi stessi, sarà un Natale perfetto
Marta Eramo
ALLORA SARÁ DAVVERO NATALE!
Quando gli uomini saranno tutti fratelli,
quando non ci saranno più lupi contro agnelli,
quando i bimbi avranno tutti sorrisi belli,
quando il sole scalderà i nostri cuori e
ci illuminerà per sempre con la sua luce
allora sarà davvero NATALE!
Lavinia Gentile
LE LUCI DI NATALE
Noi accendiamo le luci di Natale
per simboleggiare la felicità
ma questa felicità non è universale,
perché c’è chi felice non è.
Perciò non rimaniamo sempre in casa,
a goder di quello che abbiamo;
muoviamoci invece
a illuminare del nostro coraggio
chi coraggio non ne ha più.
Matteo Graziotti
L’ALBERO DI NATALE
Quando si avvicina il Natale,
provo una voglia immensa
di pitturare il cuore di ogni bisognoso
con il colore della pace, dell’amore
e della Misericordia.
Provo una voglia immensa
di donare ai poveri un Natale migliore,
affinchè possano decorare il proprio albero
di palline piene d’amore,
su rami di serenità e gioia.
Martina Maffei
IO DESIDERO
Io desidero che nel cielo
non ci siano più lampi di guerra
ma luci di stelle…
Io desidero che la pace
domini sul mondo
e la Misericordia
sia apra in ogni cuore
e possa essere il dono
per un Natale d’oro.
Eleonora Margherita
QUANDO…
Quando l’amore e la felicità regneranno nel mondo
sarò felice
quando la guerra sarà finita e tutti vivranno
in amore e felicità
sarò felice
Quando la cattiveria, la tristezza e l’odio
non ci saranno più
sarò felice.
Lorenzo Mattioli
SARÓ FELICE QUANDO…
Quando la pace arriverà anche sulla luna…
Sarò felice
Quando tutti ameranno il prossimo facendolo sentire pieno di gioia
Sarò felice
Quando qualcuno donerà da mangiare ad un bambino bisognoso e lo amerà pienamente
Sarò felice
Quando tutti capiranno che non le parole ma le buone azioni guariscono il mondo
Sarò felice
Chiara Pantanella
UN GIROTONDO DI CUORI FELICI
Come un raggio di luce
in una stanza tenebrosa,
il Natale arriverà e
renderà la notte più luminosa
Come una colomba bianca,
il Natale sorvolerà i cieli
dei paesi più poveri portando la felicità
e la forza di andare avanti
Come il vento ristoratore,
il Natale arriverà,
ci conforterà con il suo sorriso
e ci rincuorerà con il suo amore.
Come il Natale, dovremmo colmare
I cuori tristi di gioia, gli animi guerrieri
di pace, i mondi fatti d’odio di amore,
per accogliere il Natale con un girotondo
di cuori felici.
Annalisa Pommella
IL MIO SOGNO
Un Natale di felicità e amore è il mio sogno.
Un Natale di fratellanza è il mio sogno.
Un Natale di bontà verso il prossimo è il mio sogno.
Un Natale di sogni uguale al mio è il mio sogno.
Salvatore Anzalone
IL VERO NATALE
Ecco, il Natale è alle porte, pronto per portare pace, amore e felicità in tutto il mondo.
Vorrei però che questi doni li avessero anche le famiglie in povertà. Vorrei che la felicità si condividesse con tutti.
Vorrei che la pace s’incamminasse per fermare le guerre in paesi lontani.
Solo allora arriverà il vero Natale.
Demetrio Botticelli
PERCHE’ NON C’E’ PACE ?
In questo mondo di fratellanza non c’è amore, non c’è misericordia
e allora vorrei una gioia natalizia.
Loris Carlino
SARA’ MAI NATALE ?
Quando ci sarà pace e nessuno avrà odio nel cuore
Allora sarà finalmente Natale.
Quando l’amicizia e l’amore trionferanno nel mondo sarò felice.
Massimo Codreanu
PREGHIERA A GESU’
Gesù, quest’anno non ti chiedo un dono particolare, ti chiedo: gioia, amore e libertà
Ma soprattutto felicità.
Fai che nei mari, nei cieli e in terra la pace sia sempre superiore alla guerra.
De Lucia Giada
SARO’ FELICE QUANDO…
Sarò felice quando esisterà il Natale per tutti.
Sarò felice quando tutti doneranno un sorriso ai bambini poveri.
Sarò felice quando l’amore e l’amicizia regneranno in tutto il mondo.
Sarò felice quando gli uomini smetteranno di tagliare gli alberi.
Sarò felice quando la guerra non esisterà più.
Maria Teresa Curzola.
SE IO FOSSI….
Se fossi un gigante
Potrei vedere dall’ alto
L’immensa bontà dei cuori
Che risplende ogni Natale
Se fossi un’aquila
Potrei volare
Nell’immenso cielo
Riempito dalla solidarietà
Di ogni bambino.
Valentina Dente
IL NATALE
Il Natale non è la pace per i ricchi,
ma la pace per tutti.
Il Natale non è l’amore per le persone che ami,
ma l’amore per tutti.
Il Natale non è la solidarietà per pochi e la tristezza per molti,
ma la felicità per ogni persona del mondo.
Il Natale non è ricchezza, regali e disuguaglianza,
ma pace, fratellanza e amore fra tutti.
Il Natale non è il festeggiamento degli italiani,
ma l’unione di tutte le genti del mondo.
Il Natale non è solo per le famiglie più numerose, ma per ognuno di noi,
perché tutti siamo componenti di un’unica famiglia.
Irene Del Vecchio
UN NATALE !
Un Natale stellato
Un Natale di luci
E un Natale di bontà verso il prossimo
È il mio sogno!
Povere le persone
Che non possono condividere
La felicità di un Natale speciale!
Povere le persone
Che stanno male.
Noi possiamo però, condividere con loro
Gioia e amore.
Questo è un vero Natale
Aiutare le persone bisognose!!
Marta Di Felice
UN NATALE PIU’ SERENO
La pace e la fratellanza,
ormai sono luci che
scorgiamo in lontananza.
Siamo diventati ciechi
Dai troppi doveri ed echi,
di una vita che non ci soddisfa
e vorremmo che ad un tratto
svanisca.
Con il Giubileo il Papa ha annunciato:
che ci sia amore e misericordia,
ma sembra che questo messaggio
al mondo non sia arrivato.
Infatti ci sono molte guerre sulla Terra,
per colpa di una persona che erra
nel pensare di essere migliore
di un’altra che in povertà muore.
Per questo non ci si fida di nessuno
e questo dispiace a più di qualcuno.
Ma quando non si dovrà
Più temere,
chi conoscere non si può,
sarò finalmente felice
di vivere in un futuro
che da sola mi creerò.
Però la guerra può essere fermata
e quell’ idea può essere arginata.
Per fortuna non ci sono solo persone cattive:
ce ne sono tante che portano speranza
e altre che indicono la fratellanza.
È proprio per queste persone
Che il mondo può essere senza divisione,
quindi viviamo un Natale più sereno
con il cuore leggero e senza pensiero.
Giulia Di Ilio
IL NATALE
Il Natale è bello perché ci porta doni,
Giocattoli e felicità.
La neve , le vacanze in montagna , slitte , pupazzi,
gli alberi di Natale.
Le case addobbate , la famiglia che si riunisce
Tutti che aspettano , Babbo Natale.
David Grigore
PACE E AMORE
Quando la pace e la fratellanza regneranno nel mondo
Sarò felice.
Quando il bene sconfiggerà il male
Sarò felice.
Se riuscirò ad impedire la guerra anche per un breve momento.
Sarò felice.
A Natale dovrebbero esistere solo la pace e l’ amore!
Gael Nasoni
SARO’FELICE QUANDO…
Sarò felice quando
Ognuno di noi potrà
Allegramente il Natale festeggiare.
Sarò felice quando
Ogni bimbo del mondo
Con un grande girotondo il suo
Albero potrà allestire
Sarò felice quando
La gioia e l allegria
Con un soffio porterà via tutta
La tristezza.
Andra Simboli
Poesie degli alunni della classe II G
IL NATALE E’…..
Il natale è un giorno di pace
è un giorno di amore
è un giorno in cui bisogna pensare alla felicità e non al dolore
È un giorno in cui si spera che le guerre non esistono più
È un giorno in cui persone bianche e persone di colore si abbraccino come fratelli.
Il Natale è questo!
Daria Curzolla
TUTTI INSIEME
Tutti insieme proviamo a persone a tutti i bambini che muoiono ogni giorno.
Loro che non hanno cibo, acqua, e una casa dove poter dormire, loro che non sanno cos’è l’amore ,la gioia e il divertimento.
Gabriele Riuzzi
UN PENSIERO ANCHE PER LORO
Guardati quando hai quella luce nei tuoi occhi che si chiama gioia ,ma alcuni affidano la loro gioia a un barcone malandato e così si spegne e l’unico peccato è di aver desiderato una vita migliore perché noi non possiamo immaginare le cose come: persecuzioni ,guerre ,lotte civili.
Non credo che a noi ci piacerebbe essere nella loro situazione.
Alessandro Feola
SPERANZA
Molte persone muoiono per scappare dalla guerra,
per dare una vita migliore ai proprio figli, per mangiare,
per ricevere accoglienza, ma spesso non realizzano i propri sogni.
Edoard Atanasoie
QUAL E’ LA DIFFERENZA?
Siamo neri ,siamo bianchi ,qual è la differenza?
Siamo sempre persone ,eppure per loro le cose son diverse; vengono perseguitati.
Siamo neri ,siamo bianchi ,qual è la differenza?
Fratello ,tu ,che sei come me ,aiutami ,donami un rifugio ,un po’ d’acqua ,un tozzo di pane.
Nient’altro ti chiedo.
Siamo neri ,siamo bianchi ,non c’è differenza!
Aprite le frontiere e diventiamo fratelli ,l’uno per l’altro.
E tu ,bambinello ,rivestito di dolore ,aiuta i miei fratelli a scendere da quel barco e a trovare un’abitazione!
Valentina Benedetti e Giada Ticconi
LOTTA SENZA FINE
Mentre noi giochiamo ,ridiamo e disprezziamo coloro che sono i poveri:
i barboni, e deridiamo anche su coloro che ora affrontano le prove e le tempeste del mare
facendo su di loro sciocchi paragoni. Qualcuno sta lottando per la vita.
Non importa dove: in ospedale, in mare o nel bel mezzo di una guerra;
i bambini…. Non hanno ne futuro ne presente muoiono in braccio alle loro stesse madri,
per le malattie e per la siccità.
Anche a piedi, mentre chiudiamo loro le frontiere loro cercano di scavalcarle e i loro occhi
Dopo il loro ultimo tentativo si spengono e quella luce che irradiava i loro occhi di una luce
Di speranza ora si spengono e ciò che rimane è solo una fioca luce della vitrea morte.
Giuliano Lodi
ciao