Le classi seconde della scuola primaria Marconi aderiscono all’Ora del codice
Ora del codice con Minecraft Adventure alla scuola primaria Marconi
Gli alunni delle classi 2 C-D hanno partecipato alla settimana del digitale aderendo all’ Ora del Codice.
- rbt
Nella settimana dal 3 al 9 dicembre i bambini hanno svolto un’ora di attività di coding collegandosi alla piattaforma Code.org impegnandosi a risolvere situazioni, prevedendo, pianificando azioni e assegnando istruzioni con blocchi-comandi con Minecraft Adventure.
Usufruendo della Lim in classe, l’attività si è svolta grazie ai docenti che si sono impegnati collaborando e mettendo a disposizione i pc, affinché i bambini potessero superare i vari livelli del gioco. I linguaggi di programmazione sono definiti da regole. Saper programmare significa saper riconoscere quali regole sussistono affinché specifici comandi possano generare il risultato atteso.
Obiettivi da raggiungere:
- utilizzare la tecnologia come mezzo efficace per la didattica
- sviluppare il pensiero computazionale con il coding, scratch e code.org.
Nel mondo attuale dove ci si collega a internet da ovunque vogliamo e con diversi strumenti è importante la cultura della fruizione non passiva; in questo ci viene in aiuto il pensiero computazionale.
Il pensiero computazionale è il riuscire in mettere in pratica un’idea che abbiamo avuto per risolvere un determinato pensiero. Attraverso il coding si cerca di trasmettere ai nativi digitali il linguaggio della programmazione e degli algoritmi mettendo in primo piano la logica che sta dietro alla tecnologia.
Al termine dell’attività tutti gli alunni hanno ricevuto un Attestato finale.
In questa settimana la didattica digitale è stata in prima linea.