Concorso Letterario Raccontar scrivendo: premiazione a Recanati
L’Istituto ha ricevuto il primo premio del concorso “Raccontar… scrivendo” grazie al cortometraggio realizzato dalla prof.ssa Marilena Ferraro, l’alunno Fabrizio Ruocco IB e l’ex alunna Chiara Ruocco. Premiazione a Recanati
Nell’incantevole borgo di Recanati l’Istituto ha ricevuto il primo premio del concorso “Raccontar… scrivendo” grazie al cortometraggio realizzato dalla prof.ssa Marilena Ferraro, l’alunno Fabrizio Ruocco IB e l’ex alunna Chiara Ruocco.
Ieri, 19 maggio, nello storico e affascinante Teatro Persiani di Recanati, alla presenza di oltre 500 persone provenienti da tutta Italia, l’Istituto “Gramsci” è stato protagonista di un grande evento letterario in nome dell’illustre poeta recanatese, Giacomo Leopardi.
Il presidente dell’Associazione, La Casetta degli Artisti, promotrice del Concorso, ha sottolineato la valenza culturale dell’evento e il grande stimolo verso le nuove generazioni per alimentare il messaggio che Leopardi ha voluto trasmettere all’umanità. “Leopardi deve essere vostro amico – ha detto ai ragazzi il presidente Gabriele Magagnini – per accompagnarvi nella vostra crescita culturale e umana”.
L’iniziativa è nata dalla volontà di aprire un dialogo tra Giacomo Leopardi e i ragazzi di oggi, per dimostrare che la cultura non è oscurata dalla frenesia e dalle nuove tecnologie anzi, ha ancora un grande valore, gli scrittori esistono e hanno molto da trasmettere sia su carta che attraverso i nuovi media.
Il premio ricevuto dalla giuria: un assegno di 100 euro, un soggiorno per due persone in Italia, una pergamena realizzata a mano dall’Antica Bottega Amanuense di Recanati e la visita gratuita alla Biblioteca di Casa Leopardi e alla Casa di Silvia.
Grande soddisfazione ed emozione della famiglia dei due ragazzi e della scuola. La prof.ssa Ferraro durante la premiazione ha ringraziato l’Associazione e gli alunni: “Grazie ragazzi (Chiara e Fabrizio Ruocco) mi avete regalato una grande emozione: ritirare il premio dedicato a Giacomo Leopardi nella sua città natale. La gioia più grande è aver unito le mie due grandi passioni, Leopardi e il giornalismo, nella formazione delle giovani generazioni”.