Aprilia raccontami…
Immagini, ricordi e segreti di una città che cresce vista con gli occhi dei ragazzi
Nel 2010 gli alunni della scuola media dell’I.C Gramsci, insieme ai loro insegnanti. si sono calati nei panni di turisti, di storici, di archeologi, di giornalisti, di pittori, di fotografi e sono andati alla scoperta di Aprilia dimostrando che, pur essendo una città giovane, è ricca di storia e di cultura. L’obiettivo principale del progetto Aprilia raccontami… è stato appunto quello di conoscere il nostro territorio in modo nuovo e diverso, attraverso gli occhi e i sentimenti dei suoi piccoli cittadini.
Il viaggio virtuale dei ragazzi è partito il 27 ottobre 2010 quando hanno visitato una mostra fotografica organizzata dal Comune in ricordo dell’ inaugurazione della città avvenuta il 29 ottobre 1937.
Da quel momento ogni classe ha scelto di approfondire un diverso aspetto di Aprilia e del suo territorio. Alcuni hanno fotografato i monumenti della città, hanno studiato l’architettura attuale e l’hanno confrontata con quella della fondazione mettendo in evidenza tutte quelle opere d’arte che purtroppo sono state distrutte dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. In particolare si sono soffermati sullo studio della piazza, considerata una delle più belle d’Italia addirittura somigliante alle piazze disegnate dal famoso pittore De Chirico.
Altri hanno analizzato l’aspetto storico del territorio, altri ancora hanno fatto uno studio approfondito sulla statua del San Michele, che li ha portati alla realizzazione di bellissimi quadri e suggestive fotografie.
Alcuni ragazzi, hanno creato un fumetto e attraverso Rondino, il suo protagonista, hanno raccontato dei personaggi storici che hanno lasciato una traccia importante nel nostro territorio. Altri ancora hanno giocato con le parole, scrivendo poesie, acrostici e calligrammi in onore di Aprilia.
Il progetto si è concluso con una giornata unica e indimenticabile: l’incontro con la famiglia Ravizza-Garibaldi. A quello storico evento ha partecipato la contessa Maria Stefania Ravizza-Garibaldi, suo marito, la figlia Costanza e due loro nipoti. Tutti sono rimasti colpiti dalle parole della contessa in modo particolare quando ha ricordato il sacrificio di Menotti Garibaldi e il suo amore verso questa terra che è la nostra terra.
Da queste esperienze è nato il libro Aprilia raccontami…immagini, ricordi e segreti di una città che cresce, ideato e coordinato dalla prof.ssa Barbara Pedrazzi e realizzato dai ragazzi della sezione F, delle seconde A-B.C e dai professori Margherita Campolmi, Elena Ciriaco, Raffaella Fusciello, Cinzia Pedrazzi, Alessandro Procaccioli e Onorio Zaralli.
L’idea è stata accolta subito favorevolmente dalla Dirigente scolastica dell’Istituto Maria Nostro e dall’Amministrazione Comunale, che ne ha concesso il Patrocinio.
Qui potete scaricare il libro in formato .PDF
- San Michele Arcangelo
- I lavori durante il progetto
- Le bozze del progetto
- Copertina del libro
Prof.ssa Cinzia Pedrazzi
bello