“Il cinema a scuola” all’Istituto “Gramsci”
Parte il cineforum all’Istituto Comprensivo “Antonio Gramsci” con il progetto “Il cinema a scuola”.
Martedì partirà il “Cinema a scuola” all’Istituto Comprensivo “Gramsci” di Aprilia. La sezione “media” dell’Istituto Comprensivo “A. Gramsci” propone, per il corrente anno scolastico 2015/2016 un progetto intitolato “Il cinema a scuola” che si propone come finalità la consapevolezza, da parte degli studenti, che il cinema è una forma d’arte e, in quanto tale, si confronta con la storia, l’attualità e la poesia.
In tale ottica, a partire dal 10 novembre e fino alla fine di aprile, le docenti di lettere coinvolgeranno gli alunni nella visione di una rassegna di film incentrati su percorsi tematici affrontati durante il triennio.
Gli studenti si recheranno, secondo un calendario prestabilito, in Aula Magna per assistere alla proiezione delle pellicole che saranno in tutto quattro per ogni ordine di classi e saranno così articolate:
- classi prime (fiaba, fantasy, avventura, rapporti con gli altri – a scuola);
- classi seconde (avventura, rapporti con gli altri – in società, sport e diritti, viaggio nella storia);
- classi terze (romanzo, poesia, adolescenza, integrazione).
Al fine di suscitare una partecipazione attiva degli alunni, le docenti distribuiranno loro, nei giorni precedenti la visione, una scheda informativa che offrirà una serie di strumenti di comprensione e di analisi critica del film al quale assisteranno.
Nel rispetto dell’etimologia del termine latino forum (piazza, foro) che sta ad indicare un dibattito pubblico in cui si discute di un certo argomento, al termine della visione tutti gli studenti potranno esprimere le loro idee, sia sul film stesso, sia sulle tematiche che esso affronta.
Come lavoro conclusivo dell’intera attività verranno proposte agli alunni, schede analitiche nelle quali potranno fissare in forma scritta le conoscenze e le competenze acquisite, nonché fornire un loro giudizio personale sulle pellicole proiettate.
Le classi prime parteciperanno alla visione dei seguenti film: Maleficent, Il Signore degli Anelli, I pirati dei Caraibi e School of rock.
Le classi seconde vedranno: The hunger games, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Sognando Beckham e La maschera di ferro.
Le cassi terze: Caterina va in città, L’attimo fuggente, Oliver Twist e Marina.