Programma “Frutta nelle scuole” diffonde i suoi frutti…nella scuola Marconi
“Frutta nelle scuole” anche quest’anno la scuola Marconi è rientrata nel Programma
“Una volta il legame dell’uomo con la natura era molto stretto e anche la scelta del cibo dipendeva da essa: arance d’inverno e pesche d’estate, era impossibile fare diversamente. Questo però diventava un grande problema per i contadini quando il raccolto andava male. E l’alimentazione diventava facilmente un po’ monotona. L’avvento dei frigoriferi e di coltivazioni più razionali, da questo punto di vista, è stato un gran sollievo!
Però c’è una cosa da importante da sapere: frutta e verdura, se mangiate nella loro stagione, sono più buone e costano di meno.
Questo è l’obiettivo del programma “Frutta nelle scuole”: un programma rivolto ai bambini che frequentano la scuola primaria (6-11 anni) che ha lo scopo di incrementare il consumo dei prodotti ortofrutticoli e di accrescere la consapevolezza dei benefici di una sana alimentazione.
Inoltre è finalizzato a:
- divulgare il valore ed il significato della stagionalità dei prodotti;
- promuovere il coinvolgimento delle famiglie affinché il processo di educazione alimentare avviato a scuola continui anche in ambito familiare;
- diffondere l’importanza della qualità certificata: prodotti a denominazione di origine (DOP, IGP), di produzione biologica;
- sensibilizzare gli alunni al rispetto dell’ambiente, approfondendo le tematiche legate alla riduzione degli sprechi dei prodotti alimentari.”
La Scuola Primaria Marconi anche quest’anno è rientrata nel Programma Nazionale “Frutta nelle Scuole” ed ha avviato l’iniziativa con una lezione informativo-ludica destinata alle classi prime A-B-C-D-E.
Al rientro dalle vacanze sarà offerta a tutti i bambini , con la distribuzione dei prodotti freschi, l’opportunità di scoprire, conoscere e condividere con i compagni di classe sapori e gusti che abitualmente a casa sono restii ad assaporare.