Grande ritorno dell’Associazione “Quelli della Radio” all’Istituto Gramsci
La sezione media ha ospitato anche quest’anno, per ben tre giorni, gli amici dell’Associazione “Quelli della Radio.it”.
Anche quest’anno, nei giorni 5, 6 e 7 giugno, la scuola media Gramsci ha ospitato gli amici di “Quelli della radio.it”, un’associazione culturale, con sede in Aprilia che raccoglie associati non solo nella provincia di Latina, ma anche in quella di Roma.
L’intento di questi radioamatori e collezionisti, grazie anche al coordinamento del professor Alessandro Carlomagno, è stato quello di promuovere la conoscenza della “radio” tra gli alunni, spiegando loro quanto la radio sia di fondamentale importanza soprattutto nelle situazioni di emergenza e cercando di coinvolgerli in diversi esperimenti riguardanti l’elettrologia, l’elettromagnetismo e la trasformazione di varie forme di energia, oppure provando a riprodurre l’esperimento di Marconi senza fili o ad inviarsi dei messaggi usando il codice Morse.
All’apertura della mostra, inoltre, gli “Amici” della Radio hanno donato all’Istituto Gramsci la macchina elettrostatica di Wimshurst, una macchina ideata dall’ingegnere inglese James Wimshurst (1832-1903), che, grazie ad un forte campo elettrico che si crea intorno a due sfere collegate ad essa, si riesce a provocare delle scariche elettriche fino a far scoccare una scintilla in aria.
- Quelli della Radio
- Quelli della Radio
- Quelli della Radio
- Quelli della Radio
- Quelli della Radio
- Quelli della Radio
- Quelli della Radio
- Quelli della Radio
- Quelli della Radio
- Quelli della Radio
- Quelli della Radio
- Quelli della Radio
- Quelli della Radio
- Quelli della Radio
- Quelli della Radio
- macchina elettrostatica di Wimshurst
Credevo che la scuola”attiva” fosse morta,ma mi sono ricreduto!Siete forti e all’avanguardia. Credo che i vostri studenti vengano a scuola con piacere!!!
Io sono un vecchio “maestro socratico” che ho applicato le vostre stesse idee in Lombardia e Piemonte.Maestro Nostro Antonio