Reporter web in azione per…l’ambiente
All’interno del Corso di Giornalismo Web i reporter dell’Istituto “A. Gramsci” hanno intervistato i responsabili comunali dell’Ambiente e della Raccolta Differenziata.
Articolo scritto dai reporter del corso di giornalismo web
I reporter del corso di giornalismo web dell’Istituto Comprensivo “A. Gramsci”, sia della primaria che della secondaria di primo grado, hanno intervistato i responsabili dell’Amministrazione comunale in materia di Ambiente e di raccolta differenziata. Erano presenti: l’ assessore all’Ambiente, Alessandra Lombardi, il responsabile della Progetto Ambiente, l’ingegner Cenci e il capitano della Polizia Locale, settore ecologia e ambiente, Maurizio Doretto.
I reporter, coordinati dalla professoressa Marilena Ferraro, hanno posto domande e richiesto delucidazioni in merito alla raccolta differenziata ad Aprilia e non solo.
L’incontro si è svolto nell’aula magna dell’Istituto alla presenza del dirigente scolastico, dott.ssa Maria Nostro, della vice Preside, prof.ssa Elena Ciriaco, della prof.ssa Maria Rosaria Salvi, della prof.ssa Migliozzi Maria Cristina e degli alunni di alcune classi prime, oltre, ovviamente, a reporter del corso di giornalismo web tenuto dalla professoressa Ferraro.
I ragazzi hanno chiesto agli ospiti in particolare cosa si può fare con i rifiuti che si buttano ogni giorno, cosa succede a chi non rispetta l’ambiente e come avviene il controllo del territorio con gli ispettori ambientali.
All’Assessore Alessandra Lombardi è stato chiesto se avesse mai ricevuto lamentele su questa modalità di differenziare e con i rifiuti che si producono cosa si potrebbe fare. L’assessore Alessandra Lombardi ha sottolineato che i ragazzi della loro generazione saranno gli ultimi ad avere memoria del cassonetto unico in cui si buttavano tutti i rifiuti insieme.
Il Capitano Maurizio Doretto, invece, ha ricordato che i vandali non pensano a quello che distruggono con un simpatico paragone: “voi fareste quelle cose nella vostra cameretta? Allora perché dovreste farle per la città in cui vivete?”
L’ingegner Cenci ha sottolineato come l’Ecocentro potrebbe essere considerato un grande cassonetto cioè un posto dove poter riporre una vasta serie di materiali. Lì vengono solo raccolti poi inviati a diversi impianti di trattamento.
Infine gli ospiti hanno invitato i ragazzi a riflettere su quanto sia importante differenziare i rifiuti per rispettare l’ambiente.
Alla fine dell’incontro gli ospiti hanno fatto i complimenti ai reporter per il loro impegno da piccoli cittadini ecologici nonché “reporter in erba”.
Articolo scritto dai reporter del corso di giornalismo web: Angelica Miatello, Leonardo Pavia, Gaya Malvezzi, Sofia Mayer, Dilpreet Kaur, Chiara Caciagli, Giorgia Masci, Flavia De Min, Martina Pignatiello Nicola D’Agostino, Ana Maria Balan , Alessio Funaro, Livio Minzatu, Elisa Di Chiara, Arianna Spulber, Gabriel Craciun, Valerio Tangari.
Foto realizzate dai reporter: Claudia Fersini, Lorenzo Salvini e Loris Carlino