A lezione di… Costituzione in 1°B
Conosciamo i 12 principi fondamentali della Costituzione Italiana in un compito di realtà realizzato con gli alunni della 1°B
La conoscenza della nostra legge fondamentale, la Costituzione Italiana, è il punto di partenza di ogni attività di educazione alla Cittadinanza. Il viaggio nei 12 principi fondamentali della Costituzione da parte dei piccoli alunni della 1°B è stato una vera e propria esplorazione dei nostri valori e della nostra identità.
- “La professoressa – spiegano i ragazzi – ha portato in classe un dodecaedro dove sui suoi 12 lati erano scritti i 12 principi fondamentali della Costituzione Italiana. Lanciando il dodecaedro abbiamo scelto di volta in volta uno dei principi da leggere e commentare.”
Grazie al materiale messo a disposizione dal portale internet del Senato dei Ragazzi, gli alunni della 1°B, Guidati dalla professoressa Marilena Ferraro, hanno lavorato sui 12 principi fondamentali illustrati e alla fine del percorso ne hanno scelto uno da rappresentare graficamente.
Gli articoli che hanno destato maggiormente la loro curiosità e stimolato il loro interesse sono stati: l’art. 2 sui diritti inviolabili dell’uomo e l’art. 9 riguardante la tutela del paesaggio e del patrimonio storico culturale.
I 12 principi illustrati