“I segreti della Terra raccontati dai Geologici”
Si terrà giovedì 3 marzo il Seminario per le Scuole sui rischi geologici presso l’Istituto Comprensivo “A. Gramsci” per conoscere i segreti della nostra Terra.
L’Ordine dei Geologi del Lazio ha avviato una campagna di sensibilizzazione della cittadinanza nei confronti dei rischi naturali. La conoscenza dei fenomeni naturali che avvengono sul proprio territorio, infatti, rende una comunità maggiormente in grado di proteggersi dai rischi connessi.
In tale ambito, La Commissione di Comunicazione dell’Ordine ha promosso il progetto “I segreti della Terra raccontati dai Geologici”, che prevede l’organizzazione di incontri nelle Scuole, nel corso dei quali sarà illustrato ai ragazzi come agiscono i fenomeni geologici, con particolare riferimento a quelli che interessano il proprio territorio e quando possono determinare dei rischi per la popolazione. Inoltre i Geologi che, a titolo volontario si sono resi disponibili a tenere i seminari, illustreranno ai ragazzi anche le forme di auto protezione e i comportamenti corretti da tenere in caso di eventi calamitosi.
Il giorno 3 Marzo p.v., nell’Aula Magna dell’I.C. Antonio Gramsci di Aprilia, i Geologi Dott. Massimo Amodio (Referente territoriale incaricato dall’Ordine dei Geologi del Lazio) e Dott. Alessandro Carlomagno (ex membro del Consiglio Consultivo del Lazio, docente di Scienze Matematiche, Chimiche, Fisiche e Naturali presso lo stesso I.C. A. Gramsci di Aprilia), terranno il seminario con gli alunni delle classi terze, di tutti i corsi, che avrà per tema : “ Il Rischio sismico ed idrogeologico”.
Nel corso del seminario, che avrà la durata di circa 2 ore per ciascun gruppo-alunni, attraverso presentazioni Power Point, filmati e documentari, i Geologi illustreranno in che modo i fenomeni geologici trasformano il territorio e le corrette azioni di prevenzione che consentono di salvaguardare la vita umana e i beni presenti sul territorio.
Durante l’incontro, i ragazzi saranno coinvolti dai relatori a partecipare attivamente alla discussione e alla fine sarà somministrato un questionario per la verifica della comprensione degli argomenti trattati.