Gli alunni delle classi prime sul podio del Concorso Life 2019
Premiazione concorso dell’Associazione Life: 20 novembre 2019 “Posso dire la mia?! Giornata dedicata alla Promozione dei Diritti dei Minori”.
Gli alunni delle classi prime della secondaria hanno partecipato alla premiazione del concorso “Posso dire la mia!” dell’Associazione Life aggiudicandosi numerosi premi per i lavori svolti: video, fumetti e poesie.
Mercoledì 20 novembre 2019, Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, celebrando anche trentennale dalla Convenzione, nell’Auditorium del Liceo “A. Meucci” di Aprilia si è svolta la Manifestazione finale del Concorso “POSSO DIRE LA MIA?! Giornata dedicata alla Promozione dei Diritti dei Minori”. Per la settima edizione del concorso, patrocinato dal Comune e inserito in “Osmosi” Festival delle Culture di Aprilia,la Life Associazione per il Miglioramento della Qualità della Vita, organizzatrice dell’evento, ha avuto il piacere di ospitare l’Assessore alla Cultura E. Martino e l’Assessore alle Politiche Sociali F. Barbaliscia, e anche alcuni rappresentanti dell’Associazione “Italia Solidale”, Simona Monaco, Valeria Carcereri, Stefano Funari e il Missionario Manjunatha Tharundanu, che ha raccontato la sua esperienza di vita dando tanti spunti di riflessione ai ragazzi, e rappresentanti dell’Associazione “Mal-leggo” di Latina, che attraverso un video hanno riportato ai ragazzi le loro esperienze di discriminazione e difficoltà durante la carriera scolastica avendo dei disturbi dell’Apprendimento.
Quest’anno i ragazzi sono stati chiamati a realizzare fumetti, poesie e video sui vari Diritti in base alle loro propensioni, con il supporto e la supervisione degli insegnanti.
CLASSI PREMIATE 20 NOVEMBRE 2019
Categoria Migliori Video: I D Gramsci Miglior Video sull’emarginazione e Premio storia raccontata sulla non violenza. Categoria Fumetti: Gramsci: I B Miglior Fumetto sulla Non Violenza, I C Miglior Fumetto sulla violenza sui minori, I D Miglior fumetto sulla non emarginazione con La storia di carotina,I F Miglior fumetto sulla non emarginazione e il diritto di essere ascoltati, I G Miglior fumetto sul cyberbullismo ed emarginazione nella malattia. Categoria Poesie: I C Gramsci Migliore Poesia “Zitto Bambino” di sull’ascolto negato.
Classe 1B
Classe 1C
Classe 1D
Classe IF
Classe IG
Fuori concorso hanno partecipato anche la 2°D, 2°F, 2°G, 3°B, 3°F.
Classe IIIB
Classe IIIF
Classe IID
Durante il mese di ottobre e le prime settimane del mese di novembrele psicologhe dell’Associazione “Life”, Paola Prosperi, Jessica Fioranelli, Valeria Crescenzio e Roberta Ravagnani, con la collaborazione di Giorgia Polletta, hanno condotto gratuitamente,in ogni classe, dei laboratori di lettura creativae simulate per i ragazzi, una sorta di formazione-informazione attiva ed esperienziale sul tema del diritto all’Ascolto, alla Non violenza/Pace e all’Uguaglianza e non Emarginazione e Discriminazione. I ragazzi hanno partecipato attivamente, raccontando le loro storie di discriminazione, di bullismo a scuola e nello sport, di cyberbullismo, di difficoltà ad essere ascoltati e ad aprirsi con i genitori e con i coetanei. Questi racconti ci hanno dimostrato l’importanza di dare spazio e ascolto costantemente ai ragazzi all’interno delle scuole, come anche fuori, in famiglia.Insieme abbiamo ipotizzato soluzioni, abbiamo immaginato la possibilità di un futuro migliore, di rispetto, coesione e solidarietà, la stessa che questi ragazzi hanno ricevuto dai compagni e dai docenti che sono stati sempre presenti durante i laboratori. Il lavoro portato avanti dagli insegnantirispetto alla non discriminazione e alla non violenza e al diritto di essere ascoltati è stato molto importante, dimostrando con la loro grandissima sensibilità, di essere dei fondamentali punti di riferimento quotidiano per i ragazzi.
Durante la mattinata sono stati proiettati i lavori delle classi e premiati le poesie, i fumetti e i video più belli e creativi realizzati dai ragazzi. Gli Assessori hanno espresso la loro soddisfazione nel vedere una così alta partecipazione delle scuole e il loro entusiasmo per la manifestazione.
I ragazzi, attenti, entusiasti ed emozionati hanno applaudito tutti i lavori premiati e attraverso delle lettere hanno espresso il desiderio che queste iniziative possano esserci sempre per poter aiutare chi è più emarginato e in difficoltà. Nei prossimi mesi l’Associazione sarà ancora presente nelle scuole, a disposizione di insegnanti e alunni in difficoltà.
I premi dati alle scuole,consistenti in buoni spesa e corsi vari,quest’anno sono stati offerti da: Jolly Music di Ardea,Trasporti Treiani, Mondadori, Cartolibrolandia, ArteMediterranea, Pianeta Forma, Wellsailing Vacanze in barca a vela, Radici con le Ali, Teodora, Masci Gioielli, Pinder’s House, Hastag, Mal-leggo, Trentasei, Copicopy, Farmacia Nencini. A tuttele classi partecipanti, comprese quelle fuori concorso,sono stati offerti dei buoni sconto dellaLibreria Cartolibrolandia edonati libri vari.