Marconi in musica tra Coro e Saggi di propedeutica a cura dell’Ass. Amadeus
Gran finale in musica a Marconi per tutte le classi guidate dal team del Maestro Guido Gavazzi
Ad aprire le danze ” a suon di musica”, a conclusione dell’ anno scolastico 2016-2017, è toccato al Coro Marconi, diretto dal Maestro Guido, che si è esibito in un repertorio di canti nei locali del Plesso Marconi.
Il progetto Musica, che ormai è da anni il cavallo di battaglia che contraddistingue il plesso Marconi, intende valorizzare la vocalità promuovendo tra gli alunni una migliore conoscenza ed un adeguato uso del proprio strumento-voce, nel rispetto della sua fisiologia, per sfruttarne a pieno le potenzialità comunicative, relazionali, creative ed artistiche.
Promuovere la pratica corale e la cultura musicale, educare alla cooperazione e al rispetto delle regole, favorire la socializzazione, potenziare l’autostima sono tra le finalità dell’intervento.
I brani studiati durante il corso dell’anno e con i quali si sono esibiti i ragazzi sono stati:
1 Ma che aspettate a batterci le mani
2 La casetta degli gnomi
3 Iliade
4 I pirati
5 Pinocchio
6 Sol soletto
7 Il brutto anatroccolo
Per l’anno prossimo il Maestro ha in serbo delle novità: un bel musical a fine anno!
Ma le sorprese musicali non sono finite… il Maestro Gavazzi, insieme al suo team Eleonora, Silvia e Rita, che anche quest’anno hanno realizzato il progetto di propedeutica musicale in tutte le classi della scuola primaria, hanno concluso il percorso con saggi aperti alle famiglie degli alunni.
Tutti gli spettacoli hanno riscosso grande successo, vista anche la particolare difficoltà di alcuni brani eseguiti con il massimo impegno dagli alunni che si sono cimentati nella pratica strumentale delle percussioni e, per le classi più grandi, anche del flauto.
Quando a cantare sono i bambini, tutto ciò assume una particolare valenza educativa che va ben oltre gli aspetti artistici e ricreativi. Infatti attraverso il canto in coro i bambini si allenano all’ impegno, alla responsabilità, imparano ad apprezzare le proprie capacità e quelle degli altri. Il canto corale è di per sé un importante momento di aggregazione, socializzazione e condivisione di valori, come l’amicizia, la collaborazione, la solidarietà, e fa capire l’importanza di assumersi degli impegni per realizzare progetti comuni.